Euramerica
Archiviato il procedimento di impeachement contro Trump, è iniziato davvero il mandato di Joe Biden, al passo e con l'agenda del nuovo Presidente. Un passo compassato, proprio di un politico moderato di 78
Inevitabile iniziare dalla fine della settimana: sabato 13 febbraio 57 Senatori hanno ritenuto Donald Trump colpevole di incitamento all'insurrezione, mentre 43 lo hanno dichiarato non colpevole. Questa maggioranza si è rivelata insufficiente per
I passi formali per la seconda fase dell'impeachment retroattivo contro D. Trump sono stati compiuti e tutto è pronto per l’inizio del procedimento martedì 9 Febbraio. La battaglia si annuncia incerta, anche
Nel cercare di mettere nero su bianco il "mio" Michele, dopo i giorni del puro dolore, e dopo che decine di professionisti della stampa lo hanno ricordato con parole adeguate, devo prima di
Lunedì 25 gennaio l’articolo di impeachment approvato dalla Camera dei Rappresentanti è stato trasmesso al Senato, che aveva in precedenza confermato l’accordo dei due partiti per iniziare il procedimento di accusa
L’inaugurazione del mandato di Joe Biden ha dominato la settimana, mettendo in secondo piano il tenebroso finale della Presidenza Trump e la procedura di impeachment. Il 46 ° Presidente degli Stati Uniti nel
Il Presidente Trump nell'ultimo giorno della sua Presidenza ha emesso 73 provvedimenti di grazia individuali, un quinto di quanti ne emise Barak Obama nell'analoga circostanza nel 2017. Il concetto di "grazia", ha origine
La via maestra per la procedura di impeachment è stata intrapresa con il voto alla Camera del Rappresentanti del 10 gennaio: dieci repubblicani si sono uniti ai democratici per sancire il secondo impeachment
La settimana è stata drammatica, come e più del previsto, e va ripercorsa giorno per giorno nel crescendo di follia che ha portato all'attacco al Parlamento da parte dei sostenitori di Trump. Il
A causa di un infortunio occorso al blogger, questa settimana l'aggiornamento del sito deve slittare di qualche giorno. Possiamo assicurare che il blogger non era a Washington il 6 gennaio scorso e che
Il Presidente uscente, dopo una settimana trascorsa nella sua fortezza privata fra i verdi fairways di Mar-a-Lago, è tornato a Washington per coordinare i nuovi, disperati, attacchi per impedire l’elezione di J.
D. Trump dalla Casa Bianca di Mar-a-Lago divide il suo tempo, oltre al prediletto golf, fra le ultime mosse volte a cercare di delegittimare il Presidente eletto Biden, e la ricerca di una
Lunedì 14 dicembre i 538 membri dell'Electoral College hanno votato, indicando Joe Biden come presidente eletto degli Stati Uniti. Quella che avrebbe dovuto essere una pura formalità è stata trasformata in uno stress
Il forte segnale inviato dalla Corte Suprema con due decisioni (quasi) unanimi sui ricorsi di D. Trump per rovesciare il risultato del voto popolare, rende la Corte stessa fattore di stabilità politica determinante.
Che un iceberg gigantesco stia dirigendo sull'Isola Georgia del Sud, o dei Pinguini, non rileva direttamente dell'America o dell'Europa, ma illustra in modo eloquente lo stato di abbandono del nostro pianeta, in primo
Ancora non si placano gli attacchi del Presidente uscente Trump contro chiunque non accetti la sua teoria della cospirazione che avrebbe alterato il risultato elettorale. Nel contempo è iniziata la stagione dei condoni
Nella settimana che si chiude, le certificazioni della vittoria di J. Biden negli stati sottratti ai Repubblicani e al Presidente uscente nel voto del 3 novembre (Arizona – Georgia – Michigan – Pennsylvania), hanno reso ormai
Nei venticinque giorni passati dopo il voto del 3 novembre il team legale di D. Trump ha percorso quasi tutte le strade offerte dal sistema giudiziario americano, a livello statale e federale. Tutti
Mentre continua la battaglia del presidente Trump per ribaltare il risultato elettorale, con la campagna mediatica e i ricorsi alla giustizia ordinaria, in attesa forse dell'ultimo tentativo presso la Corte Suprema, il Presidente
Il rapporto fra Donald Trump e il Partito Repubblicano è sempre sembrato un matrimonio di convenienza: per il tycoon la scalata al potere è stata facilitata dall'apparato del partito/moglie, e il partito
Qualunque sistema elettorale è suscettibile di essere destabilizzato da qualche forma di frode, che può variare nei modi e nei mezzi. Manipolazione del consenso, brogli elettorali, acquisto di voti, limitazioni del diritto di
Benché piuttosto importante, conoscere il nome del prossimo Presidente americano non è vitale nella nostra vecchia Europa. Ma diventa determinante se si devono predisporre piccolo strategie strategie editoriali. Per questo all'interno del blog
Il Presidente uscente D. Trump rifiuta di ammettere la sua sconfitta e rallenta il processo di passaggio dei poteri alla nuova amministrazione, ma con ogni probabilità otterrà solo di trasformare questo periodo nella
Nel valutare la singolare situazione di incertezza in cui permane il risultato dell'elezione presidenziale negli Stati Uniti a quattro giorni dalla chiusura dei seggi, si devono tenere presenti due caratteristiche proprie del sistema
La tempistica del giorno delle elezioni prevede che i cittadini votino per il presidente e il vicepresidente circa un mese prima del voto formale del Collegio Elettorale. La data prevista dalla Costituzione per
Il Presidente degli Stati Uniti non è eletto direttamente con voto popolare nazionale bensì in modo indiretto, con l’indicazione stato per stato di Grandi Elettori, o delegati, chiamati a confermare il voto
Il Presidente D. Trump si è assicurato un sesto giudice conservatore, blindando una maggioranza che già si è manifestata chiaramente negli ultimi anni, anche se non ha mai completamente rovesciato i giudizi fondamentali
In Settembre 2020 I ricercatori accademici Andrew Chatzky e Amelia Cheatham hanno pubblicato su “Council of Foreign Relations” un’approfondito esame della storia e dell’attuale portata del Censimento negli USA, sotto il
L'Arizona è uno stato tradizionalmente repubblicano, ancorato alla tradizione della frontiera, alla retorica del possesso delle armi, e dell’indipendenza dal potere federale. Nel 2016 D. Trump conquistò gli 11 delegati dello stato
La Corte Suprema, è uno dei pilastri del sistema istituzionale previsto dalla Costituzione americana, e la sua importanza negli ultimi cento anni è diventata cruciale per accompagnare, modificare o impedire, l’evoluzione della
Il libro
Acquistalo ora su: